Dalla cortesia all'indifferenza: perché la sala è diventata l'anello debole della ristorazione

23/10/25

Da Italia a Tavola, Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza

"Alla base del declino della sala c'è una serie di fattori: la formazione ridotta a burocrazia scolastica, la perdita di modelli di riferimento, la scarsa considerazione economica e culturale del mestiere, l'ascesa mediatica della cucina e […]"

CONTINUA A LEGGERE

Avanti
Avanti

Recensioni negative, risposta obbligata: ignorarle costa più di un tavolo vuoto