Il Galateo internazionale

10/06/25

Pubblicato su Wine & Fashion Magazine
Giugno 2025


Il Galateo a cui facciamo riferimento noi italiani è, di base, quello stilato da Monsignor Della Casa che a metà del 1500 mise su carta il suo trattato di Codici comportamentali di buona educazione che, ovviamente, sono un po' mutati nel tempo.
Il fatto è che, però, spesso, i concetti di riferimento che individuano educazione/maleducazione, sono diversi Paese per Paese, variando anche notevolmente, tanto che ciò che può essere considerato appropriato in una cultura non potrebbe esserlo in un'altra.

Caratteristiche di differenziazione rispetto al Galateo italiano

Farò di seguito una breve casistica di peculiari differenze tra i Codici comportamentali italiani e quelli propri di altri Paesi.
Per esempio per i cinesi è cattiva educazione lasciare il piatto vuoto ciò per la loro cultura questo indicando che all'Ospite non è servito abbastanza cibo pertanto occorre che nel piatto rimanga almeno un boccone. Tra l'altro,in Cina, addirittura ruttare, è considerato il modo migliore per dirsi soddisfatti di quanto si è mangiato!
Mentre in Giappone, per restare in tema di convivialità, lasciare la mancia non è considerato pratica comune in quanto si dà per scontato che il servizio debba essere impeccabile e dare la mancia finirebbe per sottolineare che questo non è risultato soddisfacente. Invece, negli Stati Uniti la mancia risulta dazione obbligatoria.
Cambiando argomento, per esempio, mai sorridere a un russo che non si conosce in quanto a differenza della sensibilità italiana, in Russia il sorriso è considerato un'espressione intima, quindi espressione di simpatia da riservare ai soli intimi.
Infine, nel mondo arabo e in India la mano sinistra è considerata come impura, pertanto mai usaria, l'interlocutore si sentirebbe gravemente offeso e questo anche se si fosse mancini e, di conseguenza, non si avesse familiarità con l'utilizzo della mano destra.


Indietro
Indietro

L'importanza dell'accoglienza personalizzata in Hotel: come creare un'esperienza su misura per Ospiti di ogni provenienza

Avanti
Avanti

Pulizia delle toilette: il biglietto da visita (spesso trascurato) di un ristorante